Partnership

ATS Microfusione

A partire dal 2022 GFM amplia la propria offerta al processo di fusione a cera persa con la creazione, insieme al Gruppo Cividale, di ATS Microfusione.

Una realtà di riferimento per la realizzazione tramite microfusione di componenti meccanici a disegno in acciaio, alluminio e leghe speciali, con geometrie complesse e masse che variano dal grammo ad oltre 60 chili. I prodotti di ATS Microfusione presentano un elevato livello qualitativo e sono caratterizzati da campi di tolleranza dimensionale molto ristretti. Sono destinati a vari settori industriali, anche quelli tecnologicamente più esigenti come l’aerospaziale. Affidabilità, qualità ed efficienza sono garantite in ogni fase del processo produttivo.

Scopri ATS Microfusione

ATC – Additive Technology Center

ATC nasce dall’esperienza di GFM e dalla sinergia con due aziende leader nei rispettivi settori delle lavorazioni meccaniche: DMG MORI e ITEMA.

Primo centro in Italia per potenziare la conoscenza e l’utilizzo delle tecnologie di additive manufacturing, ATC (Additive Technology Center) nasce con l’obiettivo di costruire un polo d’eccellenza bergamasco per l’innovazione delle lavorazioni meccaniche. ATC coniuga diverse tecnologie additive nell’ambito dei metalli, fornendo servizi sia sulle tecnologie di deposizione diretta (DED) che a letto di polvere (SLM). Grazie a queste tecnologie e alla loro combinazione con lavorazioni tradizionali, è in grado di offrire un’ampia libertà di sviluppo per soddisfare le esigenze dell’ingegneria sia in termini di materiali che di processi.

Scopri ATC