Una storia
di innovazione
GFM è un’avventura iniziata oltre 40 anni fa.
Una storia fatta di sogni e conquiste, competenza e passione, che prosegue e guarda avanti grazie anche ai numerosi investimenti nella ricerca tecnologica, come l’Additive Manufacturing, per supportare i clienti verso nuove frontiere della meccanica.
Il Gruppo GFM è oggi una solida e innovativa realtà imprenditoriale che impiega circa 90 dipendenti, suddivisi fra sede principale e unità produttiva, e gestisce i suoi servizi in tutto il mondo al fianco dei maggiori player energetici internazionali.
-
1980
1980Giovanni Gandini inizia la sua attività imprenditoriale nell’approvvigionamento di componenti meccaniche per Ansaldo.
-
1992
1992Apertura del primo magazzino per lo stoccaggio di materia prima dedicata al settore energia.
-
2004
2004Prima positiva esperienza di internazionalizzazione di GFM, attraverso la quale amplia il suo business e consolida la propria posizione nel mercato energia.
-
2007
2007Nasce la collaborazione con Siemens e General Electric. GFM consolida la sua competenza nell’ambito dell’energia e acquisisce la certificazione ISO 9001.
-
2009
2009Prima fornitura in kit, secondo il concetto di logistica Integrata della GFM, per la realizzazione di una turbina gas Heavy-Duty.
-
2011
2011GFM acquisisce capacità produttiva interna, potenziando le proprie competenze tecniche con l’obiettivo di entrare in nuovi mercati.
-
2012
2012Completamento della nuova Sede di Mapello.
-
2015
2015GFM diventa Società per Azioni.
-
2016
2016GFM è accreditata UNI EN 9100 per la gestione Supply Chain, lavorazioni meccaniche di precisione per la produzione di componenti su specifica per le applicazioni aerospaziali. Entra a far parte del Lombardia Aerospace Cluster.
-
2017
2017Avvio del progetto MADE4LO.
-
2018
2018Completamento del nuovo polo produttivo e tecnologico di Nembro. Avvio del progetto CUSTODIAN.
-
2019
2019Apertura del Centro Tecnologico ATC dedicato all’Additive Manufacturing.
-
2020
2020GFM si qualifica come fornitore di Leonardo Elicotteri.
-
2022
2022In partnership con il Gruppo Cividale, GFM crea ATS Microfusione Srl per il rilancio della storica ATS di Sasso Marconi, leader nel mercato nella tecnologia di fusione a cera persa.